- Sei in Lizzano In Belvedere / LOCALITA' / localita'
-
Monteacuto delle Alpi
(localita' a Lizzano In Belvedere)Contatto: IAT Lizzano in Belvedere 0534/51052 - IAT Vidiciatico 0534/53159
40042 MONTEACUTO BO
Tel. 0534/51052 - 0534/53159
iat.vidiciatico@comune.lizzano.bo.it , iat.lizzano@comune.lizzano.bo.it
Come arrivare: In auto o corriera linea Lizzano in Belvedere-Monteacuto (effettua il servizio solo in estate).
Monteacuto è il paese più suggestivo e caratteristico delle vallate circostanti. Stupendamente conservato, offre al visitatore il doppio piacere di un viaggio all'indietro nel tempo, percorrendo le sue viuzze, e di un tuffo nel panorama stupendo che si gode dalle sue mura. Il paese è arroccato su un minuscolo cucuzzolo e fu strategicamente tanto importante che, nel 1298, i rappresentanti di Bologna e Pistoia che firmavano una pace pretesero in calce anche una firma del rappresentante di Monteacuto. Faceva parte di un sistema difensivo medioevale che prevedeva un fortilizio dotato di mura possenti e la residenza del castellano.
Nella parte alta del paese, dove l'unico mezzo di locomozione possibile torna ad essere "il cavallo di San Francesco", è situata la chiesa di San Nicolò, databile attorno al XVII secolo, ma di origini più antiche: al suo interno si può trovare la pala d'altare dipinta da Pietro Faccini, allievo dei Carracci, rappresentante la "Trinità con i Santi Nicolò, Giacomo e Lorenzo", e un crocifisso ligneo attribuito ad Andrea Brustoloni, famoso intagliatore veneto del XVIII secolo.
Altitudine m. 913 -
Informazioni a cura della Redazione dell'Appennino Bolognese
Ultimo aggiornamento: 07/08/19 (NewsID: 120065)
