- Sei in Lizzano In Belvedere / LOCALITA' / localita'
-
Madonna dell'Acero
(localita' a Lizzano In Belvedere)Contatto: IAT Lizzano in Belvedere 0534/51052 - IAT Vidiciatico 0534/53159
40042 MADONNA DELL'ACERO BO
Tel. 0534/51052 - 0534/53159
iat.vidiciatico@comune.lizzano.bo.it , iat.lizzano@comune.lizzano.bo.it www.cornoallescale.net
Come arrivare: Da Lizzano proseguire per Vidiciatico, poi per La Cà e quindi per Madonna dell' Acero, che si raggiunge dopo circa 9 Km da Vidiciatico.
E' un antico santuario costruito nel 1535, e ampliato fino al XVIII secolo, sul luogo in cui, secondo la leggenda, la Madonna apparve a due pastorelli salvandoli da una bufera di neve in piena estate e ridando a uno di loro, muto dalla nascita, l'uso della parola. Il culto, al quale inizialmente era dedicata un'immagine posta sull'acero che aveva ospitato l'apparizione, è poi continuato nel tempio successivamente eretto. Ancora oggi, il 5 agosto, tantissimi fedeli partecipano alla festa che ricorda quell'evento miracoloso. Tra i numerosi ex voto che la riconoscenza popolare ha lasciato alla chiesa si segnala, per la fattura pregevole, quello detto "I Brunori": la famiglia di Brunetto Brunori infatti fece costruire questo gruppo di statue lignee per ricordare come egli scampasse miracolosamente alla morte nella battaglia di Gavinana del 3 agosto 1530.
Vicino a Madonna dell'Acero, in località Pian d'Ivo, si trova il Centro visita del Parco Regionale del Corno alle Scale.Altitudine m. 1195
-
Informazioni a cura della Redazione dell'Appennino Bolognese
Ultimo aggiornamento: 07/08/19 (NewsID: 25008)
