- Sei in Lizzano In Belvedere / LOCALITA' / localita'
-
Poggiolforato
(localita' a Lizzano In Belvedere)Contatto: IAT Lizzano in Belvedere 0534/51052 - IAT Vidiciatico 0534/53159
40049 POGGIOLFORATO BO
Tel. 0534/51052 - 0534/53159
iat.vidiciatico@comune.lizzano.bo.it , iat.lizzano@comune.lizzano.bo.it www.cornoallescale.net
Come arrivare: Da Lizzano proseguire per Vidiciatico, poi seguire le indicazioni per La Cà, distante 2 Km da Vidiciatico. Da qui girare all'incrocio a destra seguendo le indicazioni per Poggiolforato, raggiungibile in altri 3 Km.
A poco più di un chilometro da La Cà si trova Poggiolforato, il cui nome significa "monte forato" e si riferisce al canale che il senato bolognese vi fece costruire, presumibilmente nel 1333, per trasportare il legname da costruzione direttamente a Bologna.
I tetti in lastre di arenaria, le sculture che ingentiliscono le costruzioni, i comignoli tondi e anch'essi spesso sormontati da figure, tipici dell'alta valle del Dardagna, rappresentano una preziosa testimonianza dell'architettura appenninica. Sempre a Poggiolforato si trova anche il Museo Etnografico della Cultura Montanara con circa 2.000 oggetti esposti in 5 sezioni (castagno, artigianato, pastorizia, religione, tessitura). A fianco del museo è possibile visitare inoltre la casa delle "Catinelle", con arredi originali risalenti al XIX secolo.
A pochi metri dalla fontana, posta al centro del paese, un agevole sentiero porta al Mulino del Capo, splendido esempio ancora intatto dell'architettura industriale montanara.
Altitudine m. 863 -
Informazioni a cura della Redazione dell'Appennino Bolognese
Ultimo aggiornamento: 23/08/17 (NewsID: 25009)
