- Sei in SCOPRI IL TERRITORIO / PERSONAGGI, STORIA, TRADIZIONI / personaggi illustri
-
Giorgio Morandi
(personaggi illustri a Grizzana Morandi)Contatto: Comune di Grizzana Moranti +39.051.6730017, visite su prenotazione
Grizzana Morandi BO
http://www.museomorandi.it/grizzana.htm
Giorgio Morandi (Bologna 1890- 1964), uno dei maggiori pittori italiani del Novecento, si reca per la prima volta a Grizzana nel 1913, per farne da allora il suo luogo di villeggiatura abituale. Nella villetta, che ospitò Morandi nei suoi ultimi soggiorni a Grizzana, si conservano ancora gli arredi originali e lo studio con gli strumenti di lavoro del pittore celebre per le sue nature morte.
A 1 km dal centro del paese, è il Centro di documentazione “Giorgio Morandi”, allestito all’interno del complesso dei Fienili del Campiaro, soggetto caro al pittore, immerso in un’area rimasta inalterata dai tempi della presenza dell’artista. Giorgio Morandi e il paesaggio di Grizzana, come Corot e la campagna romana o Van Gogh e Arles, si fondono così in un continuo rimando tra arte e natura. Ma non fu solo Grizzana. Altro luogo morandiano dell’Appennino è Rocca di Roffeno, sull’altro versante della Valle del Reno: nell’antico maniero del Monzone (XIV sec.) l’artista trascorse i suoi soggiorni estivi tra il 1933 e il 1938 e vi dipinse una serie di paesaggi. -
Informazioni a cura della Redazione dell'Appennino Bolognese
Ultimo aggiornamento: 28/02/15 (NewsID: 5011314)
