Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
  • Sei in LOCALITA' / localita'
  • Sabbioni

    (localita' a Loiano)

    Contatto: Municipio di Loiano
    Via Roma, 55 40050 Loiano BO
    Tel. 051 6543611 Fax 051 6545246
    urp@comune.loiano.bologna.it   www.comune.loiano.bologna.it  

    Posta sulla strada statale della Futa in direzione Bologna, della frazione di Sabbioni si hanno notizie fin dal 1412: a quella data era una "villa", cioè un borgo con diversi edifici.
    S. Fabiano e S. Sebastiano la preservarono dalla peste descritta da Manzoni, e da allora essi sono divenuti patroni venerati e festeggiati ogni anno, la domenica dopo il 20 settembre. Una bella costruzione costeggiava la strada sulla sinistra e sulla facciata si aprivano ben nove arcate dietro le quali trovavano posto la trattoria, la "bottega", gli ingressi alle abitazioni e alle stalle dei muli, che servivano a trainare diligenze e carri di li a Loiano. Ricostruito dopo un incendio causato dall'ultima guerra, perdette sei dei suoi preziosi archi, ma non la sua antica destinazione di bottega ed osteria.
    Di fronte a questo edificio, sotto un architrave monolitica che porta ancora in rilievo i simboli del fabbro e del maniscalco, vi era l'ingresso di un'osteria e di un negozietto di alimentari.

    Altitudine m. 574


  • Informazioni a cura della Redazione dell'Appennino Bolognese
    Ultimo aggiornamento: 25/01/15     (NewsID: 5000045)
segnaliamo