- Sei in LOCALITA' / localita'
-
Scanello
(localita' a Loiano)Contatto: Municipio di Loiano
Via Roma, 55 40050 Loiano BO
Tel. 051 6543611 Fax 051 6545246
urp@comune.loiano.bologna.it www.comune.loiano.bologna.it
Scanello ha sicuramente origini molto antiche e non è improbabile che vi fosse un vico romano. La chiesa parrocchiale di Scanello, dedicata a San Giovanni Battista, sorge su un altopiano lungo la strada provinciale che da Loiano conduce a Quinzano. E' da ritenersi molto antica, anche se l'attuale edificio risale al XVIII sec.
Al suo interno una tela attribuita al Passerotti e due dipinti di scuola dei Carracci. Vicino alla chiesa di Scanello c'è una località, chiamata Cà di Priami, nelle cui adiacenze si erge una piccola sommità che porta il nome di Castelluccio. Da quassù si possono passare in rassegna le principali montagne della valle dell'Idice e di quelle del Savena, fino all'alto Appennino da un lato, e alle colline che fanno da cornice a Bologna dall'altro. Nei pressi di Scanello sorge Villa Loup, luogo diventato celebre nelle vicende risorgimentali emiliane. In questo palazzo il 28 settembre 1859 i rappresentanti di Toscana, Romagna, Modena, Parma trattarono l'abolizione delle dogane tra i loro stati, l'adozione di una moneta unica e impostarono i futuri provvedimenti per unire l'Italia sotto il Regno di Vittorio Emanuele II.
Altitudine m. 490 -
Informazioni a cura della Redazione dell'Appennino Bolognese
Ultimo aggiornamento: 24/02/15 (NewsID: 5000046)
