Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
  • Sei in Monghidoro / LOCALITA' / localita'
  • Monghidoro

    (localita' a Monghidoro)

    Contatto: Municipio di Monghidoro
    Via Matteotti, 1 40063 Monghidoro BO
    Tel. 051 6555006 Fax 051 6555520
    suap@comune.monghidoro.bo.it   www.comune.monghidoro.bo.it  
    Come arrivare: Distanza da Bologna Km 42 Uscita autostrada A1 Rioveggio (Km 25) Strada Statale 65 della Futa Stazione di San Benedetto Val di Sambro, sulla linea Bo-Fi (25 Km)


    A Monghidoro si trova la chiesa dedicata a Santa Maria Assunta, risalente al 1256, e ricostruita nel 1951 a seguito delle distruzione dell'edificio nel corso del conflitto bellico. All'interno è presente una tela raffigurante l'Immacolata con Santi, opera del pittore A. Burrini (1685). Presso la canonica sono raccolte pregevoli opere d'arte sacra provenienti da numerose chiese del territorio.
    Numerosi gli edifici di culto presenti sul territorio: San Procolo di Fradusto, nominata nel XIII secolo, distrutta dalla guerra e ricostruita nel 1954; Santa Maria Assunta di Gragnano, ricostruita anch'essa nel 1927, che conserva sull'altare maggiore una tela di fattura ottocentesca raffigurante l'Assunta di Albani; la Beata vergine del Rosario di Piamaggio; la chiesa di San Donnino di Stiolo, il cui edificio risale al 1500

    Superficie comunale: Kmq 48
    Altitudine: m 800 - 850
    Densità: Ab./Kmq 75


  • Informazioni a cura della Redazione dell'Appennino Bolognese
    Ultimo aggiornamento: 21/01/15     (NewsID: 5000048)
segnaliamo