- Sei in Sasso Marconi / LOCALITA' / localita'
-
Mongardino
(localita' a Sasso Marconi)Contatto: Municipio di Sasso Marconi
Piazza dei Martiri della Liberazione, 6 40037 Sasso Marconi BO
Tel. 051 843511 Fax 051 840802
atuxtu@smarconi.provincia.bologna.it www.comune.sassomarconi.bologna.it
Località che conserva antiche residenze, quali Il Tufo e Ca' de Torri.
Ad alcuni chilometri si trova Rasiglio, che si colloca tra i fiumi Reno e Lavino. La Chiesa di Sant'Andrea risalente al 1300 presenta un altare pregevole e conserva un organo antico. Più isolata la Chiesa di Scopeto, una vicina località collinare prossima a vasti castagneti, dove si trovano case-torri costruite dai maestri Comacini. Sempre a Rasiglio si trovano Ca' di Pipino, torre quattrocentesca a destinazione difensiva e la Casa dei Cavalieri, databile XV secolo, un ottimo esempio di edificio civile della montagna bolognese dell'epoca. La chiesa parrocchiale di San Martino, a Tingano, presenta una particolarità curiosa, manca del campanile che è in realtà costituito da una cella campanaria posta su un colle vicino. Nella zona si trovano anche gli oratori ottocenteschi di S. Maria e della Sacra Famiglia. In località Lagune si trovano la Chiesa di San Niccolò, contornata da boschi e castagneti, e La Torre, del XVI secolo, riccamente decorata con elementi in laterizio. Nei pressi sono presenti Casa Marconi e Le Mandrie, edifici con torre o torretta dei secoli XVI/XVII.
Altitudine m. 357 -
Informazioni a cura della Redazione dell'Appennino Bolognese
Ultimo aggiornamento: 22/01/15 (NewsID: 5000080)
