- Sei in Gaggio Montano / LOCALITA' / localita'
-
Gaggio Montano
(localita' a Gaggio Montano)Contatto: Municipio di Gaggio Montano
Piazza Arnaldo Brasa, 1 40041 Gaggio Montano BO
Tel. 0534 38003 Fax 0534 37666
segret.gaggio@cosea.bo.it http://www.comune.gaggio-montano.bo.it/
Come arrivare: Gaggio Montano è raggiungibile da Bologna percorrendo la SS 64 "Porrettana" fino a Silla dove, deviando sulla destra, si imbocca la Strada Statale 324 "Passo Brasa" che conduce al capoluogo.
Sorge in posizione aperta e panoramica, ai piedi del "Sasso di Rocca", sovrastato da un FARO costruito nel 1952 in onore dei caduti di tutte le guerre su progetto dell'ing. Giuseppe Rinaldi.
Le prime indicazioni storiche riguardanti il territorio comunale di Gaggio Montano si rifanno all'epoca longobarda (anno 752), quando è ricordato come "Gaium Regine" cioè BOSCO DI DELIZIE della regina Geltrude, moglie del Re longobardo Astolfo.
Nella storia del comune di Gaggio Montano trova un posto di rilievo la nobile e ricca famiglia di origine bolognese dei TANARI che ha lasciato una traccia indelebile nella storia di questo paese, in età moderna estendevano le qui le loro proprietà e le detennero fino ai XIX secolo.
Particolarmente suggestiva la PARTE VECCHIA di Gaggio Montano, arroccata attorno al maestoso sasso che simboleggia il paese, con strade strette e antichi edifici fra cui CASA TANARI, PALAZZO PASI, l'elegante ARCO sulla porta di accesso al "Sasso di Rocca", e il sottostante antico BORGO rimasto intatto nel tempo.
Superficie comunale Kmq. 58,72
Altitudine: m 200 - 1000
Densità: Ab./Kmq. 76 -
Informazioni a cura della Redazione dell'Appennino Bolognese
Ultimo aggiornamento: 01/04/15 (NewsID: 5258)
