Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
  • Sei in Castel D'Aiano / LOCALITA' / localita'
  • Rocca di Roffeno

    (localita' a Castel D'Aiano)

    Contatto: Municipio di Castel D'Aiano
    Piazza Nanni Levera, 12 40034 Castel D'Aiano BO
    Tel. 051 914103 ) Fax 051 914818
    info@comune.casteldaiano.bo.it   www.comune.casteldaiano.bo.it  
    Come arrivare: Rocca di Roffeno si raggiunge percorrendo la Strada Provinciale 25 da Bologna.


    Rocca di Roffeno è una ridente frazione del comune di Castel d'Aiano, dalle tipiche borgatelle e dagli sparsi casolari incastonati nel verde dei boschi, sul pendio dei monti che le fanno corona. La località è ricercata meta dei soggiorni estivi per la salubrità del suo clima, per la purezza delle sue acque, per l'aria incontaminata che vi si respira, per la cordiale ospitalità dei suoi abitanti.
    Rocca di Roffeno conserva testimonianze antiche, probabilmente era possedimento Matildico e vi si trovava un castello. Da visitare, a valle del paese, la Chiesa parrocchiale di San Martino di Tours.
    Merita una visita l'antica Abbazia di Santa Lucia di Roffeno situata a poca distanza da Rocca da Roffeno, sorta con lo scopo di dare anche ospizio ed assistenza ai numerosi viandanti che percorrevano la vicina strada di collegamento fra l'Emilia e la Toscana. Nel pressi di Roffeno si possono visitare nuclei rurali di particolare bellezza architettonica: il nucleo di Monzone la cui origine risale al '300; il nucleo di Ca' masina del secolo XV.

    Altitudine: 800 m


  • Informazioni a cura della Redazione dell'Appennino Bolognese
    Ultimo aggiornamento: 27/02/15     (NewsID: 5513)
segnaliamo