- Sei in Vergato / SCOPRI IL TERRITORIO / ARTE E CULTURA / musei, gallerie
-
Museo internazionale dei Tarocchi
(musei, gallerie a Vergato)Via A. Palmieri, 5/1 40038 Riola BO
Tel. +39 3349975005 +39 051 916563 cell. +39 3394675826 Fax +39 051 916563
info@museodeitarocchi.it www.museodeitarocchi.net
Come arrivare: Da Bologna
Treno: da Stazione centrale treno per Porretta Terme.
Stazione di arrivo Riola.
Distanza stazione Riola/Museo 10 min. a piedi
Autobus: Autostazione, P.zza XX Settembre. Fermata Borgo Riola Vecchia. Distanza fermata bus/Museo 5 min. a piedi.
Auto: Strada Statale 64. 6 km dopo il paese di Vergato, deviazione per Riola. Dopo 1 km circa, all'altezza piccola chiesa sulla dx, deviazione per Riola Vecchia. Il Museo è esattamente dietro alla chiesetta.
Orario: Solo su prenotazione 09,00-13,00 e 15,00-19,00
Prezzo intero: 10.00 euro
Prezzo ridotto: Anziani oltre 60 anni 9,00 euro
I Tarocchi sono una serie di immagini che rappresentano un mondo culturale antico in cui i misteri della natura e il senso dell'esistenza era velato da un codice simbolico. Da sempre, essi hanno ispirato il mondo dell'Arte, che li ha visti interpreti del genio di grandi artisti, come Renato Guttuso e Salvador Dalì, solo per citarne due tra i più famosi.
In questo progetto, i personaggi di questo mondo incantato prendono vita vestendosi della creatività di artisti del III millennio, per apparire in uno scenario suggestivo, che rende unico questo Museo, inaugurato il 22 giugno 2007.
Il Museo dei Tarocchi, primo in Italia e all'estero, racchiude la piu' ampia collezione di tarocchi del mondo. Abbiamo corrispondenti negli Stati Uniti, in India, Nuova Zelanda e Danimarca. Si organizzano visite guidate nel museo e nel territorio.
L'originalità di questo Museo consiste nell'essere il primo centro, in Italia e all'estero, che si occupa dell'Arte dei Tarocchi a livello contemporaneo. Intende offrire al visitatore la visione di collezioni uniche di interi mazzi di Tarocchi, in originale, realizzati da artisti italiani ed esteri, che operano attraverso le più varie tecniche, dal collage alla scultura, dalla pittura alla grafica, dal video alla performance fino a giungere alla musica.
In questa raccolta appaiono i nomi più importanti del panorama artistico internazionale, come Renato Guttuso, Franco Gentilini, Enrico Baj, Renato Meneghetti, Andrea Picini, Osvaldo Menegazzi, Arnell Ando, Jacob Kunstmann, Ute Ogelferr, Will Parfitt.
La collezione vanta opere in originale di artisti provenienti da tutta Europa, Malaysia, Thailandia, India, Uruguay, Stati Uniti, Africa.
Vengono organizzate visite guidate dalle differenti tematiche: dall'analisi storica dei Tarocchi, a quella simbolica ed iconografica, fino a giungere a laboratori per adulti e bambini che potranno creare immagini di questo mondo incantato.
Comitato artistico-scientifico: Direzione Morena Poltronieri
Coordinamento scientifico Ernesto Fazioli
Coordinamento artistico Martino Barbieri
Rapporti media e simbolica Alberto Cesare Ambesi
Relazioni estere Jacob Kunstmann, Ute Ogelferr
Corrispondente Stati Uniti Arnell Ando
Corrispondente India: Swati Prakash
Corrispondente Nuova Zelanda: Fern Mercier -
Informazioni a cura della Redazione dell'Appennino Bolognese
Ultimo aggiornamento: 18/06/16 (NewsID: 5011925)
