- Sei in Monterenzio / SCOPRI IL TERRITORIO / ARTE E CULTURA / musei, gallerie
-
Museo Civico Archeologico L. Fantini
(musei, gallerie a Monterenzio)Contatto: Info e prenotazioni tel. 051929766
Via del Museo, 2 40050 Monterenzio BO
Tel. 051 929766 Fax 051 929766
museomonterenzio@unibo.it http://www.disci.unibo.it/it/servizi-e-strutture/musei-1/museo-civico-archeologico-luigi-fantini
Orario:Da gennaio a dicembre: mercoledì e giovedì dalle 9 alle 13, sabato e domenica dalle 10 alle 18,martedì e venerdì ingressi su prenotazioneGiorni festivi di apertura: 6 gennaio, lunedì di pasquetta, 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno, 1 novembre, 8 dicembre.
Chiusura settimanale: tutti i lunedi', 1 gennaio, domenica di Pasqua, 15 agosto, 25 e 26 dicembre
Prezzo intero: intero 3.10
Il Museo Civico "Luigi Fantini", intitolato alla memoria dell'illustre pioniere delle ricerche sulla preistoria bolognese, trae la sua origine dalla scoperta dell'insediamento preromano di Monte Bibele nei pressi di Monterenzio. I primi rinvenimenti si ebbero durante la seconda guerra mondiale quando un reparto di truppe tedesche, attestato in uno dei punti forti della linea gotica, intercettò alcuni scheletri risultati in seguito pertinenti al sepolcreto della comunità vissuta a Monte Bibele fra la metà del IV e gli inizi del II sec. a.C.
Il nuovo Museo "Luigi Fantini", inaugurato l'8 Luglio 2000, documenta la storia del popolamento delle valli dell'Idice e dello Zena ed espone i materiali che, a partire dagli anni ottanta, sono stati recuperati nelle campagne di scavo dell'insediamento etrusco-celtico di Monte Bibele.
L'esposizione, che conserva la più completa raccolta di materiali celtici della regione e una delle più importanti in Italia, è arricchita dalla ricostruzione al vero dell'impalcato ligneo di una casa dell'abitato di Pianella di Monte Savino, arredata con oggetti autentici o riproduzioni che consentono di illustrare molti aspetti della vita quotidiana del villaggio.
Il Museo, nato dalla stretta collaborazione tra il Comune di Monterenzio e gli archeologi dell'Università degli Studi di Bologna, ospita laboratori di ricerca e didattica museografica del Dipartimento di Archeologia fra cui un'aula appositamente attrezzata per la didattica alle scuole.
Titolarità: Comune di Monterenzio
Percorso tematico: L'Archeologia
Itinerario geografico: L'Appennino
Condizione attuale: aperto al pubblico
Comunicazione: Guide, Brochure, Cataloghi, Cartoline
Servizi: visite guidate, conferenze, convegni, attività e laboratori didattici per le scuole, sala conferenze, bookshop, laboratorio di restauro -
Informazioni a cura della Redazione dell'Appennino Bolognese
Ultimo aggiornamento: 28/09/22 (NewsID: 2040361)
