- Sei in Crespellano / SCOPRI IL TERRITORIO / ARTE E CULTURA / cappelle, oratori, tabernacoli
-
Oratorio di S.Francesco e Villa Pedrazzi
(cappelle, oratori, tabernacoli a Crespellano)via San Francesco Crespellano BO
Villa Pedrazzi, nei secoli scorsi fu sede di un convento, la cui chiesetta romanica ricorda il luogo della predicazione dei seguaci di S. Francesco, ed è ritenuta una delle più antiche dedicate al Santo. In una notazione del "Messale Rosso", testimonianza cartacea del 1232, conservata nel Convento di S. Francesco a Bologna, si fa già cenno a questa complesso.
Attualmente villa Pedrazzi, per l'estinzione della famiglia da cui prese il nome, è divenuta proprietà delle suore Minime dell'Addolorata di Bologna. Nei secoli scorsi fu sede di un convento, la cui chiesetta romanica è ritenuta una delle più antiche dedicate a San Francesco.In una notazione del "Messale Rosso", testimonianza cartacea del 1232, conservata nel Convento di S. Francesco a Bologna, si fa già cenno a questo complesso.
All'interno della chiesina, la navata presenta una bellissima travatura lignea in stile romanico, recentemente restaurata, e lapidi di alto valore documentario. Sono presenti anche un prezioso reliquiario ed alcune opere scultoree ispirate dalla pietà popolare. All'esterno, singolarissimo il tipo di sostegno del campanile d'epoca: la soluzione adottata fu quello di farlo appoggiare da un lato su due grosse e massicce colonne. Parziali le testimonianze del chiostro risalente al '600. -
Informazioni a cura della Redazione dell'Appennino Bolognese
Ultimo aggiornamento: 04/03/15 (NewsID: 10188)
