Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
  • Sei in Grizzana Morandi / SCOPRI IL TERRITORIO / ARTE E CULTURA / borghi
  • Borgo La Scola

    (borghi a Grizzana Morandi)

    La Scola 40030 Vimignano BO
    Come arrivare: Il Borgo della Scola di Vimignano è facilmente raggiungibile in macchina percorrendo la strada che dalla valle del Reno si inerpica alla destra del Torrente Limentra di Treppio, incontrando sulla destra il breve tratto che scende a Vimignano. Esiste la
    Periodo apertura: Tutto l'anno


    Il Borgo La Scola di Vimignano è un piccolo e ben conservato centro appenninico pervenutoci quasi intatto perchè isolato dalle principali vie del fondo valle. La sua esistenza risale al VI sec. ma è sicuramente documentata dal 1385.
    La Scòla è un complesso di case-torri dei secoli XV e XVI, raccordate da archi passanti, alcune delle quali rispecchiano l'influenza di un linguaggio architettonico colto.
    All'ingresso di levante, si trova la cosiddetta edicola, di SAN ROCCO che è in realtà una mestà eretta nel sec XV sec. ad onore del Crocefisso.
    All'angolo della piazzetta del borgo si affaccia PALAZZO PARISI, che presenta caratteristiche toscaneggianti: sul portale, in serraglia, si legge "Ostium non hostium MDCX/XXVIII" cioè "porta non per i nemici"; mentre ai lati dell'ingresso si trovano due feritoie, sfalsate fra loro, per l'osservazione di chi ha chiesto d'entrare. Vicino a Palazzo Parisi si trova la TORRE, affrescata con motivi floreali e diverse strutture lavorati a scalpello. Molto interessante l'ORATORIO dedicato a SAN PIETRO del XVII secolo, e la MERIDIANA di fine '700.


  • Informazioni a cura della Redazione dell'Appennino Bolognese
    Ultimo aggiornamento: 20/10/22     (NewsID: 5096)
segnaliamo