- Sei in Lizzano In Belvedere / SCOPRI IL TERRITORIO / ARTE E CULTURA / case coloniche, mulini
-
Mulino di Sotto Vecchio
(case coloniche, mulini a Lizzano In Belvedere)Contatto: IAT Lizzano in Belvedere 0534/51052 - IAT Vidiciatico 0534/53159
Loc. Panigale 40042 LIZZANO IN BELVEDERE BO
Tel. 0534/51052 - 0534/53159 Fax 0534/51052 - 0534/53159
iat.vidiciatico@comune.lizzano.bo.it , iat.lizzano@comune.lizzano.bo.it
Come arrivare: Da Lizzano seguire la strada provinciale verso Porretta Terme per circa 3 Km, poi deviare a destra in direzione Panigale; proseguire per circa 300 metri.
Di questo mulino, ubicato nelle immediate vicinanze di Panigale di Sotto e di Panigale di Sopra (oggi la zona prende genericamente il nome di Panigale), esiste ancora la struttura muraria con portico e il vano per le cadinare. Qui il mulino da farina ha funzionato per diversi anni, poi, presentandosi la necessità di trasformarlo in mulino da calce, fu trasferito nella casa adiacente. Questo nuovo mulino da farina, tutt'ora in perfette condizioni, ha la struttura a catini; si trova nella casa dei Tintorri, così chiamata per l'attività dei proprietari.
Nello stesso edificio ha funzionato per anni una gualchiera, risalente al secolo scorso, per la lavorazione del pannetto e altri tessuti provenienti dal vicinato e anche dalla pianura. Le macchine della gualchiera erano azionate da un grande ruotone esterno a pale piane. La gualchiera funzionava anche come tintoria, e usava colori prodotti localmente o fatti giungere da Prato. -
Informazioni a cura della Redazione dell'Appennino Bolognese
Ultimo aggiornamento: 20/10/22 (NewsID: 15026)
