Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
  • Sei in SCOPRI IL TERRITORIO / ARTE E CULTURA / castelli, torri, campanili
  • Palazzo Garagnani

    (castelli, torri, campanili a Crespellano)
    Palazzo Garagnani

    via Marconi 45 Crespellano bo


    Il complesso costituisce il nucleo centrale del paese di Crespellano e nei tempi passati veniva sempre denominato come "Castello" ed era formato da : palazzo, con sua adiacenza, scuderie, rimesse, conserva di neve, casa fattorale, colombaia, bugaderie, orto, giardino e prato, il tutto circoscritto da mura o siepi, oltre ad una casa con bottega da fabbro e falegname.
    Il Palazzo Bentivoglio di Crespellano, edificato da questa famiglia come luogo di delizie e centro delle proprietà terriere, appartenne alla famiglia dei Grassi a partire dalla cacciata dei precedenti con la battaglia di Ravenna (1512) fino al 1813, quando venne acquistato dalla famiglia Garagnani, che tutt'ora lo possiede, tranne una parte ceduta al comune di Crespellano che intende destinarlo a sede culturale. Il complesso era formato da: palazzo, con adiacente, scuderie, rimesse, conserva di neve, casa fattorale, colombaia, bugaderie, orto, giardino e prato, il tutto circoscritto da mura e siepi, ecc. oltre ad una casa con bottega da fabbro e falegname. Si reputa che la trasformazione da castello a residenza signorile sia avvenuta nel tardo cinquecento, ampliando il corpo centrale e con l'aggiunta di due ali posteriori.


  • Informazioni a cura della Redazione dell'Appennino Bolognese
    Ultimo aggiornamento: 21/10/22     (NewsID: 10190)
segnaliamo