- Sei in SCOPRI IL TERRITORIO / ARTE E CULTURA / castelli, torri, campanili
-
Rocca dei Bentivoglio
(castelli, torri, campanili a Bazzano)Contatto: 051/836442 - 3397612628
Via Contessa Matilde, 10 40053 Bazzano BO
Tel. 051/836442 Fax 051/836440
museo@roccadeibentivoglio.it www.fondazioneroccadeibentivoglio.it
Orario: giovedì e sabato 15.30 - 19.00
Orario festivo: 9:00 - 12:30 e 15:30 -19:00
Periodo apertura: Annuale. Apertura Giovedi e sabato 15,30-19,00 ; Domenica 9-12 e 15,30-19
Gratuità: Ingresso gratuito salvo visita al Museo
Le origini della Rocca di Bazzano, a dispetto della leggenda che la vuole costruita da Matilde di Canossa, risalgono ad una data incerta ma sicuramente anteriore al Mille, nel periodo in cui in tutta l'area padana sorgevano castella o castra in difesa dalle invasioni barbariche.
Nel 1038 il Vescovo di Modena Guiberto concede in enfiteusi il castello e la chiesa di Santo Stefano al Marchese Bonifacio di Canossa, padre di Matilde, la quale lo riceverà in eredità all'età di nove anni. Morta Matilde senza eredi il castello torna a Modena.
Le prime mura della fortezza vennero costruite nel 1218. Nel corso del Duecento la Rocca viene assediata dai Bolognesi per ben due volte: nel 1228 con risultato negativo e nel 1247, quando invece i Bolognesi riuscirono ad espugnarla, pare per un tradimento, e diedero ordine di demolirla completamente facendo trasportare le pietre a Monteveglio, dove furono utilizzate per una casa torre destinata ai funzionari bolognesi di quel borgo. La fortezza fu in seguito ricostruita da Azzo VIII d'Este tra il 1296 e il 1311.
Nel 1317 venne ricostruito anche il cassero posto sulla porta d'ingresso delle mura, l'attuale torre dell'orologio. Dopo il 1371 i marchesi d'Este ampliarono le mura della Rocca (la porta d'ingresso di queste nuove mura è da identificarsi probabilmente con l'arco posto alcuni metri più in basso del cassero scendendo verso il paese (l'ingresso sud, dal quale passano le auto, risale invece a fine '800, quando venne costruito l'attuale cimitero). -
Informazioni a cura della Redazione dell'Appennino Bolognese
Ultimo aggiornamento: 24/02/15 (NewsID: 10236)
