- Sei in SCOPRI IL TERRITORIO / ARTE E CULTURA / castelli, torri, campanili
-
La Torre di Castel di Casio
(castelli, torri, campanili a Castel Di Casio)Contatto: Municipio di Castel di Casio 0534 44133
Piazza Torre 40030 Castel di Casio BO
Come arrivare: La Torre è situata in zona centrale del paese Esiste la possibilitè di parcheggio per auto e pullamn
Chiusura settimanale: SEMPRE
Periodo apertura: MAI
La soglia della città era la Torre e tutt'oggi domina sia l'insediamento sia il paesaggio assumendo un ruolo importante dal punto di vista architettonico. La Torre non � fruibile.
All'inizio del Duecento il comune di Bologna aveva in gran parte condotto a termine la conquista del contado anche nella sua parte montana: nel 1219 aveva stipulato una pace col comune di Pistoia con cui veniva fissato il confine che ancor oggi separa le due provincie. Dopo tali avvenimenti il villaggio di Casio venne fortificato, circondato di mura ed eretto la possente Torre che si è in parte conservata fino ad oggi e che fu costruita verso il 1219. Di quelle costruzioni si sono conservati alcuni tratti di mura e la chiesa di San Biagio costruita anch'essa nel Duecento dal Comune di Bologna e riedificata nel Novecento. La costruzione delle mura, torre, chiesa rese il castello di Casio il luogo forte della montagna bolognese ove ebbero sede prima il podest, poi il capitano della montagna, infine la magistratura con cui il comune di Bologna governò la parte montana del suo territorio. La testimonianza più visibile dell'esistenza del castello la TORRE che in pietra, sassi a quadretto di macigno lavorati a scalpello. -
Informazioni a cura della Redazione dell'Appennino Bolognese
Ultimo aggiornamento: 21/10/22 (NewsID: 5224)
