- Sei in SCOPRI IL TERRITORIO / ARTE E CULTURA / piazze, logge, vie storiche
-
Piazza della Libertà
(piazze, logge, vie storiche a Porretta Terme)Contatto: IAT Alto Reno Terme
Piazza della Libertà, 11 40046 Porretta Terme, Comune di Alto Reno Terme BO
Tel. 0534 521103 Fax 0534 24440
iat@comune.altorenoterme.bo.it www.discoveraltorenoterme.it
Come arrivare: In centro a Porretta.
E' la Piazza principale di Porretta Terme, il luogo che rappresenta ancora oggi e meglio rappresentava nel secolo scorso il cuore pulsante del centro porrettano. Nel corso dei secoli non ha subito modifiche sostanziali, il suo aspetto e quello delle graziose abitazioni che la cingono è rimasto essenzialmente lo stesso dall'Ottocento, ad eccezione della pavimentazione (un tempo selciato in pietra).
Il suo nome più antico fu Piazza degli Arrighi, definizione che, pur documentata per i secoli dell'età moderna, riecheggia gli arenghi di comunale e medievale memoria; fu il centro della vita sociale, economica e politica della contea fondata da Niccolò V nel 1447 e si chiamò poi Maggiore fino all'Unità d'Italia. Fu successivamente intitolata a re Vittorio Emanuele II e nel secondo dopoguerra caduta la monarchia, fu chiamata Piazza della Libertà.
Sul suo selciato in pietra nell'Ottocento prosperavano i maggiori esercizi commerciali come il famoso ed elegante Caffè del Commercio, la Cassa di Risparmio di Porretta, la Casa del Comune con il settecentesco Teatro Comunale. Verso la parte alta era chiusa dal voltone dell'orologio che conduceva al Ponte dei Sospiri (purtroppo il voltone non esiste più e l'orologio comunale è stato trasferito sul campanile della chiesa di S. Maria Maddalena). da qui, attraverso una serie di vicoli stretti e ricoperti da numerosi voltoni, si potevano raggiungere le Terme, oppure, salendo la rampata, la chiesa parrocchiale. Sulla piazza si svolgeva almeno una parte dell'antichissimo Mercato del Sabato, risalente al XVI secolo, tradizione mantenuta fino ai giorni nostri. -
Informazioni a cura della Redazione dell'Appennino Bolognese
Ultimo aggiornamento: 21/10/22 (NewsID: 20011)
