- Sei in Lizzano In Belvedere / SCOPRI IL TERRITORIO / ARTE E CULTURA / opere artistiche
-
Sentiero d'Arte 1994
(opere artistiche a Lizzano In Belvedere)Contatto: IAT Lizzano in Belvedere 0534/51052 - IAT Vidiciatico 0534/53159
Loc. Pian d'Ivo 40049 MADONNA DELL'ACERO BO
Tel. 0534/51052 - 0534/53159 Fax 0534/51052 - 0534/53159
iat.vidiciatico@comune.lizzano.bo.it , iat.lizzano@comune.lizzano.bo.it
Come arrivare: Da Lizzano in Belvedere proseguire verso il Corno alle Scale. Nelle vicinanze di Madonna dell'Acero imboccare il sentiero che inizia di fronte alla piazzola montaggio catene.
Partendo dal Centro Visita di Pian d'Ivo, lungo un'agevole strada forestale denominata l'antica "Via dei Signori", si scorge, immersa in un'abetina sulla destra, una composizione in pietra, intitolata "Poeticamente abita l'uomo", opera di Graziano Pompili. Poco dopo, proseguendo in salita, si incontra un'opera di Bruno Raspanti, "La grande trave sacra di Hokusai", in posizione rialzata. Quasi all'inizio del sentiero CAI 327 si passa di fianco ad un intricato shangai, "Impossibile mikado", e si nota in vicinanza un grande uovo bianco, entrambi opere di Claudio Costa. Proseguendo lungo il sentiero si scorge, sulla sinistra, l'ultima delle sculture, "Sette sogni segni" opera di Rinaldo Novali. -
Informazioni a cura della Redazione dell'Appennino Bolognese
Ultimo aggiornamento: 13/03/15 (NewsID: 25045)
