- Sei in SCOPRI IL TERRITORIO / ITINERARI E VISITE / itinerari enogastronomici
-
Strada dei vini e dei sapori dell'Appennino Bolognese
(itinerari enogastronomici a Monzuno)Appennino Bolognese BO
http://www.montagnamica.it/
Un nuovo itinerario enogastronomico sull'Appennino bolognese si aggiunge ai 14 già presenti sul territorio regionale.
E' nata la "Strada dei vini e dei sapori dell´Appennino bolognese". Si tratta di un percorso enogastronomico e culturale che da Bologna arriva fino ai confini con la Toscana.
Il territorio della nuova Strada è percorso da valichi e antichi camminamenti che da sempre hanno segnato il passaggio tra il nord e il sud del Paese; percorrere la via Emilia e poi la Porrettana o la Futa significa calarsi in una dimensione storica del viaggio, ma anche riscoprire paesaggi suggestivi. Percorsi enogastronomici, ma non solo: viaggiare su una Strada dei vini e dei sapori è anche viaggiare nel tempo, scoprire e riscoprire l'eredità che ha lasciato, rivedere i colori delle stagioni, sentirne i profumi, ascoltare la gente, assaporare la quiete degli spazi aperti. La Strada dei Vini e dei Sapori dell'Appennino bolognese rappresenta un ideale ponte tra le Strade già presenti sul territorio provinciale per collegare i territori toccati dalla Strada "Città Castelli e Ciliegi" dalla parte del modenese con quella "dei Colli di Imola" nella zona orientale; si tratta di un primo passo verso la piena valorizzazione di un territorio che dovrà realizzarsi anche con offerte turistiche e un generale miglioramento quali-quantitativo dei servizi e delle produzioni.
-
Informazioni a cura della Redazione dell'Appennino Bolognese
Ultimo aggiornamento: 21/10/22 (NewsID: 5012209)
