- Sei in SCOPRI IL TERRITORIO / ITINERARI E VISITE / itinerari naturalistici
-
Le Cascate del Dardagna e il Santuario di Madonna dell'Acero
(itinerari naturalistici a Lizzano In Belvedere)Contatto: IAT Lizzano in Belvedere 0534/51052 - IAT Vidiciatico 0534/53159
40042 LIZZANO IN BELVEDERE BO
Tel. 0534/51052 - 0534/53159 Fax 0534/51052 - 0534/53159
iat.vidiciatico@comune.lizzano.bo.it , iat.lizzano@comune.lizzano.bo.it www.parks.it/parco.corno.scale/index.php
Come arrivare: Dal Centro Visita di Pian d'Ivo in prossimità di Madonna dell'Acero
Nel territorio del Parco Corno alle Scale sono segnalati numerosi itinerari grazie alla rete sentieristica del CAI, e il Parco stesso dispone di un gruppo di guide esperte che vi accompagneranno alla scoperta del nostro meraviglioso territorio
E' un itinerario ad anello, breve e adatto a tutti i visitatori, che partendo dal centro visita conduce in un paio d'ore alla scoperta di una delle più celebri emergenze del parco, mostrando aspetti geomorfologici, vegetazionali e storici caratteristici della montagna appenninica. Da Pian d'Ivo (1190 m), passando per Case Pasquali, si scende attraverso il bosco al Dardagna (1050 m), risalendone il corso fino a incontrare la suggestiva serie di salti che il torrente compie all'ombra della faggeta. Un ripido sentiero, dotato in più punti di staccionate e di protezione, permette di salire a la to delle cascate seguendone l'intero sviluppo. Dalle cascate una strada forestale torna verso Madonna dell'Acero tra rimboschimenti di abeti bianchi e boschi di faggio, che in primavera si colorano di belle fioriture nemorali. Al termine dell'itinerario è possibile visitare il santuario di Madonna dell'acero, uno dei più noti della montagna bolognese.
Sentieri CAI 331, 331A, 333, 331
Canale Youtube del Parco del Corno alle Scale http://tinyurl.com/7auymf7 -
Informazioni a cura della Redazione dell'Appennino Bolognese
Ultimo aggiornamento: 21/10/22 (NewsID: 120031)
