Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
  • Sei in SCOPRI IL TERRITORIO / ITINERARI E VISITE / itinerari naturalistici
  • Monteacuto delle Alpi e la valle del Baricello

    (itinerari naturalistici a Lizzano In Belvedere)
    Monteacuto delle Alpi e la valle del Baricello

    Contatto: IAT Lizzano in Belvedere 0534/51052 - IAT Vidiciatico 0534/53159
    40042 LIZZANO IN BELVEDERE BO
    Tel. 0534/51052 - 0534/53159 Fax 0534/51052 - 0534/53159
    iat.vidiciatico@comune.lizzano.bo.it , iat.lizzano@comune.lizzano.bo.it   www.parks.it/parco.corno.scale/index.php  
    Come arrivare: Partenza a Monteacuto


    Nel territorio del Parco Corno alle Scale sono segnalati numerosi itinerari grazie alla rete sentieristica del CAI, e il Parco stesso dispone di un gruppo di guide esperte che vi accompagneranno alla scoperta del nostro meraviglioso territorio
    L'itinerario, lungo ma senza particolari difficoltà, richiede un'intera giornata di cammino ed esplora il settore più orientale del parco, tra la spettacolare dorsale di Monteacuto e la valle del rio Baricello. Attraversa vecchi castagneti e fitti boschi di faggio, tra i quali si aprono frequenti scorci panoramici sull'alta valle del Silla, il crinale appenninico principale e la bella dorsale boscata di monte Cavallo. Dopo aver percorso un lungo tratto del sentiero di crinale che parte da Monteacuto, si raggiunge il passo della Donna Morta, dal quale inizia la discesa della valle del rio Baricello, il cui corso segna per un lungo tratto il confine orientale del parco. La discesa prosegue tra boschi e radure fino al rio della Madonna, presso le cui rive si trova il suggestivo santuario di Madonna del Faggio; un'antica mulattiera lastricata riconduce al punto di partenza dell'itinerario.Per raggiungere Monteacuto delle Alpi occorre deviare a sinistra nel tornante che si incontra poco prima dell'abitato di Lizzano in Belvedere (indicazioni per Pianaccio e Monteacuto). Quando la strada si divide, si prende ancora a sinistra, salendo per la stretta e tortuosa via che, attraverso vecchi castagneti da frutto, in pochi chilometri conduce al parcheggio situato all'ingresso del paese. L'itinerario inizia subito a monte del parcheggio (sentiero Cai 111).
    Sentieri CAI: 111, 143, 101, 109
    Autore della foto C. Molini

    Canale Youtube del Parco del Corno alle Scale http://tinyurl.com/7auymf7 


  • Informazioni a cura della Redazione dell'Appennino Bolognese
    Ultimo aggiornamento: 21/10/22     (NewsID: 5014192)
segnaliamo