- Sei in SCOPRI IL TERRITORIO / ITINERARI E VISITE / itinerari naturalistici
-
La Croce dei Colli e il Monte Grande
(itinerari naturalistici a Lizzano In Belvedere)Contatto: IAT Lizzano in Belvedere 0534/51052 - IAT Vidiciatico 0534/53159
40042 LIZZANO IN BELVEDERE BO
Tel. 0534/51052 - 0534/53159 Fax 0534/51052 - 0534/53159
iat.vidiciatico@comune.lizzano.bo.it , iat.lizzano@comune.lizzano.bo.it www.parks.it/parco.corno.scale/index.php
Come arrivare: Il punto di partenza è a La Ca'
Nel territorio del Parco Corno alle Scale sono segnalati numerosi itinerari grazie alla rete sentieristica del CAI, e il Parco stesso dispone di un gruppo di guide esperte che vi accompagneranno alla scoperta del nostro meraviglioso territorio
L'itinerario, facile ma piuttosto vario per quanto riguarda gli aspetti geologici e vegetazionali, si sviluppa nell'area di preparco, conducendo in un paio di ore alla sommità del monte Grande (1531 m), eccellente punto panoramico sull'alta valle del Silla. Dall'abitato di La Ca il tracciato risale le pendici nordorientali del dolce rilievo denominato La Castellina, permettendo un buon inquadramento della valle del Dardagna e della parte centrale del parco. Arrivati alla Croce dei Colli e al passo del Saltiolo, è possibile compiere interessanti osservazioni sull'Unità Sestola-Vidiciatico, un complesso roccioso eterogeneo, di origine sedimentaria ma profondamente deformato dagli eventi orogenetici, che è presente in diversi punti della catena appenninica e in maniera tipica tra le due località a cui deve il nome. La Ca è raggiungibile da Vidiciatico seguendo le indicazioni per Madonna dell'Acero e il Cavone. Quasi al centro del paese si incontrano le indicazioni per Ca Gabrielli, da dove ha inizio il sentiero Cai 129.
Sentieri CAI: 129, 125 A, 125
Canale Youtube del Parco del Corno alle Scale http://tinyurl.com/7auymf7 -
Informazioni a cura della Redazione dell'Appennino Bolognese
Ultimo aggiornamento: 21/10/22 (NewsID: 5014195)
