Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
  • Sei in SCOPRI IL TERRITORIO / ITINERARI E VISITE / itinerari naturalistici
  • In mezzo scorre il fiume

    (itinerari naturalistici a Lizzano In Belvedere)
    In mezzo scorre il fiume

    Corno alle Scale 40042 Lizzano in Belvedere BO
    Tel. 053451761 Fax 053451763
    info@enteparchi.bo.it   www.parks.it/parco.corno.scale/index.php  


    Interessante itinerario naturalistico sulla natura e attività dell'uomo vicino al fiume (pdf, clicca) del Parco del Corno alle Scale
    La partenza dell’itinerario è Piazza Marconi di Lizzano in Belvedere, proseguiamo fino via Serra Sassocchio. Procedendo vediamo a sinistra il Monte Belvedere, teatro di scontri durante l’ultima Guerra Mondiale, dove era posizionata la Linea Gotica, nel fondovalle il Montovolo e il Monte Vigese, mentre sulla destra si scorge l’abitato di Castelluccio con alle spalle il Monte Cavallo e in basso tra i boschi e i pascoli scorre il torrente Silla. La prima tappa del percorso è la Ferriera Lenzi. Fiancheggiamo il bottaccio della ferriera e costeggiamo il canale fino alla presa dell’acqua: visitiamo la Ferriera Assaloni e osserviamo lo stabilimento ittico della Provincia. Raggiungiamo poi la presa dell’acqua in prossimità del torrente Silla. Ritornando sui nostri passi, giunti alla Ferriera Lenzi proseguiamo lungo la strada provinciale Madolma e ritroviamo il canale di deflusso delle acqua che costeggiamo fino a raggiungere Ca Tintorri, fu mulino e gualchiera. Arriviamo poi al ponte sul Silla, che attraversiamo, e imbocchiamo la strada forestale indicata con Località la Zecca. Si prosegue oltre il cartello di divieto di transito e poco dopo sulla destra si incontra una forestale che si addentra nel bosco. Si passa accanto a una casa diroccata e ad una abetina, poi di nuovo il bosco misto fino al mulino Taccaia. Attraversiamo il ponte e risaliamo lungo la forestale che conduce alla località Le Fontane. Da qui scendiamo lungo la statale per una decina di metri e incontriamo una strada sterrata sulla sinistra che ci riconduce all’abitato di Lizzano in Belvedere.

    Canale Youtube
    del Parco


  • Informazioni a cura della Redazione dell'Appennino Bolognese
    Ultimo aggiornamento: 21/10/22     (NewsID: 5014208)
segnaliamo