- Sei in SCOPRI IL TERRITORIO / ITINERARI E VISITE / itinerari naturalistici
-
Energia in montagna
(itinerari naturalistici a Lizzano In Belvedere)Contatto: IAT Lizzano in Belvedere 0534/51052 - IAT Vidiciatico 0534/53159
40042 LIZZANO IN BELVEDERE BO
Tel. 0534/51052 - 0534/53159 Fax 0534/51052 - 0534/53159
iat.vidiciatico@comune.lizzano.bo.it , iat.lizzano@comune.lizzano.bo.it http://www.parcocornoallescale.it/
Nel territorio del Parco Corno alle Scale sono segnalati numerosi itinerari grazie alla rete sentieristica del CAI, e il Parco stesso dispone di un gruppo di guide esperte che vi accompagneranno alla scoperta del nostro meraviglioso territorio
Tra gli itinerari proposti, questo è atipico perché si sviluppa lungo la strada ed è quindi consigliabile farlo in macchina o in mountain bike, avendo comunque la possibilità di effettuare brevi percorsi a piedi in corrispondenza di quasi tutte le tappe proposte.
ll percorso ci permette di osservare alcune opere ingegneristiche connesse alla necessità di produrre energia secondo criteri innovativi e sostenibili. Da questo punto di vista si inscrive in un contesto territoriale più ampio: l’Appennino Bolognese infatti, sotto l’impulso di Cisa (centro innovazione per la sostenibilità ambientale), sotto l’egida dei Parchi Regionali e grazie anche alle politiche di finanziamento comunitarie nell’ambito di obiettivo 2, si sta velocemente trasformando in un comprensorio all’avanguardia per l’attuazione di nuove tecnologie. Qui è possibile vedere, infatti, micro- centrali idroelettriche ed eoliche, impianti di teleriscaldamento a biomassa, impianti di cogenerazione, architetture ristrutturate con tecniche di bioedilizia, eccetera. Molte di queste opere, diffuse su tutto il territorio, sembrano indicarci una strada, quella dell’innovazione tecnologica legata all’utilizzo di fonti alternative ai combustibili fossili e alla diffusione di piccoli impianti decentrati, a gestione locale, invece di impianti di grandissima mole. È la proposta locale per affrontare problemi macroscopici come il surriscaldamento del clima, la lotta per accaparrarsi le fonti energetiche, l’inquinamento .
Canale Youtube del Parco del Corno alle Scale -
Informazioni a cura della Redazione dell'Appennino Bolognese
Ultimo aggiornamento: 21/10/22 (NewsID: 5014213)
