Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
  • Sei in SCOPRI IL TERRITORIO / ITINERARI E VISITE / itinerari in auto, treno, bus
  • Sulla Via degli Etruschi

    (itinerari in auto, treno, bus a Porretta Terme)

    Contatto: IAT di Alto Reno Terme
    Piazza della Libertà, 11 40046 Porretta Terme, Comune di Alto Reno Terme BO
    Tel. 0534 521103 Fax 0534 24440
    iat@comune.altorenoterme.bo.it   www.discoveraltorenoterme.it  
    Come arrivare: Itinerario da fare in auto


    Da Porretta Terme prendere la SS64 in direzione Bologna: dopo circa 20 Km si incontra Vergato, proseguendo sempre sulla Statale si arriva a Marzabotto.
    Panico è raggiungibile con una deviazione a destra procedendo da Marzabotto in direzione Bologna. Ritornati sulla Statale si procede sempre in direzione Bologna fino a raggiungere Sasso Marconi

    A Vergato interessante il Palazzo che fu sede dei Capitani della Montagna; da Vergato è possibile raggiungere in breve tempo: Rocca di Roffeno (Pieve di S. Pietro e l'antico Monastero di S. Lucia di Roffeno), Castel d'Aiano (Santuario della Madonna di Brasa, Chiesa di S. Martino, l'Orrido di Gea, Sassomolare, le Grotte di Labante, Torre Iussi). A Marzabotto la città etrusca di Misa appena fuori dal paese con l'annesso Museo Archeologico, il Sacrario dei Caduti dedicato ai caduti della Strage di Marzabotto della II Guerra Mondiale. A Panico la bellissima Pieve dei San Lorenzo. Belle ville nella zona di Sasso Marconi in particolare Palazzo de' Rossi a Pontecchio Marconi, sempre a Pontecchio il Mausoleo dove è sepolto Guglielmo Marconi e Villa Grifone ove Marconi svolse le sue ricerche.


  • Informazioni a cura della Redazione dell'Appennino Bolognese
    Ultimo aggiornamento: 21/10/22     (NewsID: 20024)
segnaliamo