Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
  • Sei in Castello Di Serravalle / EVENTI / MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE / sport, giochi
  • Sentieri parlanti

    (sport, giochi a Castello Di Serravalle)
    Sentieri parlanti

    Contatto: 051 836441, tutti i giorni, dalle ore 10 alle 13

    //invalsamoggia.it/sentieri-parlanti/  
    Come arrivare: In auto da Bologna, distanza circa 20 km, percorrendo per la strada Statale provinciale 569 Bazzanese in direzione Vignola, poi indicazioni per Castello di Serravalle.

     






    Quando: 17/06/23
    Orario feriale: 17.30
    Prezzo intero:  € 10.00 adulti, ridotto 50% ragazzi sotto i 12 anni, gratuito sotto i 4 anni


    Passeggiata  ad anello alla scoperta dei bacini Calanchivi del Vulpazza e del Merdone


    Proseguono gli appuntamenti con il programma di camminate nel territorio di Valsamoggia nell’ambito dell’iniziativa “Sentieri parlanti”. Sabato 17 giugno, camminata ad anello alla scoperta dei bacini Calanchivi del Vulpazza e del Merdone, una striscia di territorio al confine tra Castello di Serravalle e Savignano sfruttata sin dall’antichità per le caratteristiche geologiche. Il ritrovo è alle ore 17.30 presso agriturismo L’Asino e la Fata (Via Bottazzone, 638, loc. Castello di Serravalle, Valsamoggia, BO) per un percorso di circa 7 km (difficoltà T). Dopo l’escursione possibilità di prenotare cena a base di prodotti locali. Portare scarpe da trekking.  Per informazioni e prenotazioni consultare il sito dell’iniziativa e i contatti riportati sopra.


  • Informazioni a cura della Redazione dell'Appennino Bolognese
    Ultimo aggiornamento: 26/05/23     (NewsID: 5018197)
segnaliamo