Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
  • Sei in SERVIZI E FIERE / SERVIZI UTILI / biblioteche, emeroteche, librerie
  • Biblioteca "M. Zagnoni"

    (biblioteche, emeroteche, librerie a Monteveglio)

    piazza Libertà, 2 40060 Valsamoggia BO
    biblioteca.monteveglio@comune.valsamoggia.bo.it  
    Orario:

    martedì, mercoledì dalle 13:30 alle 18:30
    giovedì dalle 9 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 18:30
    venerdì dalle 14:30 alle 18:30
    sabato dalle 9:00 alle 12:30

    Chiusura settimanale: sabato pomeriggio, domenica e lunedì martedì, mercoledì e venerdì mattina


    Un luogo accogliente dove leggere e studiare, prendere in prestito libri, navigare in internet o semplicemente passare un po' di tempo, anche nell'angolo morbido insieme ai vostri bambini.
    È punto di riferimento del gruppo di lettura più attivo del territorio.

    Sezione Ragazzi
    Più di 4000 volumi a disposizione di bambini e ragazzi da 0 a 14 anni, suddivisi per argomento e di facile consultazione. Una sezione adolescenti, con testi adatti ai ragazzi dai 14 anni in su. Un angolo morbido dove i più piccoli possono comodamente sfogliare i libri adatti a loro.
    Sezione locale
    Una raccolta di testi e carte per chi fosse interessato ad approfondire la storia, la geografie e gli usi e i costumi del territorio.
    Multimediale
    La sezione multimediale comprende più di 700 documenti suddivisi fra VHS, DVD e CD-ROM (film, documentari e cartoni animati).
    Fondo Raffaelli
    Filippo Raffaelli (1921-2002) è stato un importante giornalista. Dopo aver lavorato per diverse testate giornalistiche italiane, negli ultimi vent'anni della sua vita si è trasferito a Bologna dedicandosi alla scrittura ed ha pubblicato numerosi volumi sul costume, la cultura e la storia di Bologna e dell'Emilia-Romagna. In seguito alla sua morte, i figli hanno voluto donare parte della sua collezione documentaria alla biblioteca di Monteveglio. Per volere dell'Amministrazione comunale tutto questo patrimonio è stato catalogato e collocato in una sala inaugurata nel 2008 e intitolata al giornalista.
    Emeroteca
    1 quotidiano: La Repubblica
    Centro San Teodoro
    San Teodoro è la sede dell'Ente di Gestione dei Parchi e la Biodiversità Emilia Orientale. È un centro di Documentazione Ambientale con una biblioteca specializzata in materie naturalistiche, un'aula didattica dotata di laboratorio, un'aula per seminari, corsi e convegni.
    Il prestito è gestito direttamente presso la sede del centro, in via Abbazia 28. Tel. 0516701044 - Apertura al pubblico: dal lunedi' al venerdi' 9.00/13.00 - il pomeriggio previo appuntamento telefonico.


  • Informazioni a cura della Redazione dell'Appennino Bolognese
    Ultimo aggiornamento: 31/10/22     (NewsID: 5015426)
segnaliamo