Camugnano
-
Camugnano è posto nella valle del torrente Limentra di Treppio, nel tratto compreso tra il lago di Suviana e la sua confluenza col Reno.
La sua origine è chiaramente romana, risalendo il nome dal toponimo del suo proprietario vissuto durante l'impero romano, il gentilizio Camonius, indicante il proprietario del fondo Camonianus; da qui l'antico Camugliano o Ca Mugliano dalla cui deformazione deriva il nome attuale.
Tranquillo luogo di villeggiatura era anticamente rifugio per pericolosi fuoriusciti politici che minacciavano il comune di Bologna il quale per rappresaglia, attorno alla metà del Quattrocento, ne distrusse il castello.
E' luogo ideale per anziani e famiglie con bambini per il buon clima e il rilassante ambiente naturale. Dispone di ampio parco giochi con pista da pattinaggio e da pallacanestro.
Si consigliano le escursioni a Monte Vigese (1126 metri); a Bargi dove è antica la tradizione di fabbricazione di armi, soprattutto archibugi; al Borghetto di Chiopporato raggiungibile solo a piedi e disabitato.
Nel territorio di Camugnano si trovano il grande invaso artificiale del Brasimone e il lago artificiale di Suviana, che si trova tra i comuni di Camugnano e di Castel di Casio. dove si svolgono attività sportive acquatiche fra cui il wind-surf, noleggio di canoe, di pedalò e di sdrai.
Distanze Città Italiane:
Bologna 60Km Firenze 85Km
Milano 285Km Roma 365Km
Venezia 225Km
Collegamenti Autostrade:
da Bo: A1 in direzione Firenze, uscita Pian del Voglio;
A1da Fi: uscita Roncobilaccio
Strade:
giunti a Riola strada Provinciale 62
Statale n.325(da Bologna) giunti a Lagaro strada Comunale
Treni:
Linea Bologna-Porretta Terme stazione di Riola
Autolinee:
ATC
Taxi:
Noleggio con conducente
telefono:
0534/45011 - 0534/46591 - 0534/45007
Comunità Montana di Vergato
Tel-Fax. 051/911056-051/911983
amvreno@provincia.bologna.it
Piazza della Pace, 4 40038 Vergato(BO)