Savigno
-
E' il fiorente capoluogo di un territorio molto vasto che comprende tutta l'alta Valle del Samoggia. Il territorio di Savigno segna il confine di accesso alla Valle del Reno; è fatto di monti e valli dove le colture, prevalentemente foraggere, si alternano a boschi e calanchi.
Vi si trova ancora una tradizione segnata dall'attivitè di boscaioli, allevatori di cavalli e tartuficultori. E' proprio il tartufo è il prodotto che caratterizza maggiormente il paese: il "Bianco pregiato dei colli bolognesi " molto diffuso da queste parti, ha valso a Savigno il titolo di "Cittè del Tartufo ", riconosciuto a livello nazionale.
Qui pievi, chiese, oratori e antichi mulini soddisfano la curiosità del turista in cerca di storia.
Distanze Città Italiane:
Bologna 66Km Firenze 74Km
Collegamenti Autostrade:
da Mi: A1 uscita Modena Sud;
da Fi: A1 uscita Sasso Marconi;
Strade:
da Bologna: Loc. Muffa - Monteveglio - Savigno
da Bologna: Zola Predosa - Monte San Pietro - Loc. Badia - Savigno
da Sasso Marconi: Loc. Pian di Venola - Ca Bortolani - Savigno
da Modena: Spilamberto - Bazzano - Monteveglio - Savigno
Treni:
Linea Bologna-Porretta Terme stazione di Riola
Autolinee:
ATC
Taxi:
Noleggio con conducente
telefono:
0534/45011 - 0534/46591 - 0534/45007
Municipio di Savigno
Tel-Fax. 051.670.08.07/ 051.670.86.62
segreteria@comune.savigno.bo.it
Via Marconi, 29 40060 Savigno BO