Crespellano
-
Crespellano è una ridente cittadina che si trova alle porte di Bologna e conta 7.841 abitanti.
Il suo territorio, con una superficie di 37,49 Kmq, presenta una morfologia varia ed articolata: verso sud, infatti, abbraccia la collina bolognese mentre verso nord si estende una vasta pianura.
Vanta un nobile passato storico le cui origini preistoriche risalgono al periodo geologico dell'Era Cenozoica o Terziari; importanti sono anche le testimonianze dell'epoca romana per quanto concerne, in particolare, la denominazione del Capoluogo (il Fundum Crispinianum venne assegnato come premio al generale Crispino), nonché le Vie Consolari Emilia e Claudia che ancor oggi sono importanti vie di comunicazione e di collegamento con le vicine città di Bologna e Modena.
Crespellano, nonostante la vastità del territorio comunale, è costituito da cinque centri abitati: Capoluogo, Calcara. Ponte Samoggia, Pragatto, Muffa.
La vivacità del Paese e l'operosità dei suoi abitanti hanno reso questa terra fiorente e ricca.
Moltissime infatti sono le ville nobiliari che dominano maestose la verde collina e la fertile campagna crespellanese (si citano, per tutte, Villa Bassi - Rusconi e Villa Torre Stagni).
La vivacità degli abitanti risalta, tra l'altro dalle tante manifestazioni che durante l'arco dell'anno vengono ormai da tempo organizzate nel territorio comunale (Festa Fiera, Festa dello Sport, Natalissimo, Festa dei Sughi, Festa del Volontariato), nonché del mercato settimanale che, da oltre quarant'anni, rimane per il capoluogo una importante occasione per gli scambi commerciali.
L'economia del Paese, prevalentemente agricola fino agli anni '60 del secolo scorso, ha visto affermarsi, recentemente, la piccola proprietà, l'artigianato, l'industria (quest'ultima prevalentemente nei settori meccanico, agroalimentare, terziario); determinante rimane comunque l'agricoltura, soprattutto per quanto concerne la produzione di frutta e di vino.
Distanze Città Italiane:
Bologna 20Km
Collegamenti Autostrade:
A1 uscita Bologna Casalecchio di Reno o Bologna Borgo Panigale
Municipio di Crespellano
Tel. 051 6723011, fax 051 960756
urp@comune.crespellano.bo.it
Via Berozzi, 3 Crespellano BO
Audioguide