Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
  • Sei in LOCALITA' / localita'
  • Burzanella

    (localita' a Camugnano)
    Burzanella

    Contatto: Municipio di Camugnano
    Piazza J. F. Kennedy, 1 40032 Camugnano BO
    Tel. 0534 41711 Fax 0534 46827
    segreteria@comune.camugnano.bo.it   http://www.comune.camugnano.bo.it  
    Come arrivare: Burzanella si raggiunge percorrendo la Strada Provinciale 40 da Camugnano.

    Esattamente nel podere Bontecchio, furono ritrovate quattordici asce di bronzo risalenti al secondo millennio avanti Cristo. Un ritrovamento che ha fatto pensare agli archeologi che Burzanella fosse un punto commerciale, di scambio, tra le valli del Setta e del Reno, inoltre in località i Querceti, fu trovata una statuetta etrusca. Da segnalare infine nei pressi di Burzanella, il piccolo Oratorio dei Frascari, con tetto a capanna, campanile a vela e portale tardo cinquecentesco a timpano aperto, dedicato alla Madonna dei Sette Dolori. All'interno è conservata una bella statua in 'stucco dipinta, raffigurante la Madonna seduta, con le mani giunte, e sette spade conficcate nel cuore. L'oratorio dei Frascari è diventato noto perché nel 1809 visi radunò un gruppo di insorti antifrancesi che da qui tentarono di assalire Castiglione dei Pepoli.

    Altitudine m. 550


  • Informazioni a cura della Redazione dell'Appennino Bolognese
    Ultimo aggiornamento: 09/09/17     (NewsID: 5488)
segnaliamo