- Sei in LOCALITA' / localita'
-
Badi
(localita' a Castel Di Casio)Contatto: Municipio di Castel di Casio
Via Marconi, 9 40030 Castel di Casio BO
Tel. 0534 44133 Fax 0534 44286
segret.casio@cosea.bo.it http://www.provincia.bologna.it/pls/provbo/consultazione.mostra_pagina?id_pagina=173
Come arrivare: Badi si raggiunge percorrendo la Strada Statale 64 fino a Ponte della Venturina da cui s'imbocca la Strada Provincialeper Teglie.
Badi si trova a 15 km da Castel di Casio.
Badi si raggiunge da Bologna percorrendo la Strada Statale 64 "Porrettana" fino a Ponte della Venturina da dove occorre deviare sulla sinistra ed imboccare la Strada Provinciale di Teglie che condurrà a Badi.
Merita anzitutto menzione la bella CHIESA dedicata a SAN PROSPERO del secolo XVII che mostra tutto il suo splendore di epoca barocca.
Nella località "il Monte di Badi" si trova la CHIESA romanica di SANT'ILARIO, costruita all'inizio del XII sec. che conserva ancora testimonianze dell'epoca.
A Moscacchia sorge anche l'ORATORIO dedicato ai SANTI GIACCHINO ed ANNA che conserva affreschi cinquecenteschi.
Di particolare rilievo architettonico gli edifici rurali di CA' VECCHIA, con un interessante portale decorato del Cinquecento. Da visitare i diversi nuclei che offrono ancora un'immagine suggestiva delle loro origini: a Massovrana si trova il piccolo NUCLEO con TORRE, a doppio cornicione in pietra, risalente alle seconda metà del XV secolo; a Moscacchia, il nucleo di origine trecentesca, con scolpite sullo stipite di alcune finestre delle semisfere in rilievo, simboli di fecondità. A poca distanza da Poggio di Badi, raggiungibile con una passeggiata di circa 20 minuti, sorge un'edicola che nella parete di fondo reca un affresco con Santa Lucia e la Madonna rimaneggiato ripetutamente.
Altitudine m. 650 -
Informazioni a cura della Redazione dell'Appennino Bolognese
Ultimo aggiornamento: 09/09/17 (NewsID: 5484)
