Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
  • Sei in LOCALITA' / localita'
  • Barbarolo

    (localita' a Loiano)
    Barbarolo

    Contatto: Comune di Loiano
    Via Roma, 55 40050 Loiano BO
    Tel. 051/6543611 Fax 051/6545246
    urp@comune.loiano.bologna.it   http://www.comune.loiano.bologna.it  
    Come arrivare: A 7 chilometri da Loiano seguendo la SP 65


    Sorto originariamente come centro fortificato, la frazione di Barbarolo si trova al confine settentrionale del Comune di Loiano.
    Fin dai tempi più remoti fu un Comune indipendente nella sua organizzazione interna ed amministrativa. La Pieve di Barbarolo, assai estesa ed antica, era menzionata già nel 1034, e sembra certo che tutto questo territorio facesse parte dei domini matildici. La Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, ricostruita in questo secolo, poggia su un'antichissima pieve protoromanica, che si può far risalire al VII - VIII sec. d.C.. Da menzionare è anche l'antico oratorio di San Cristoforo che presenta una lapide a ricordo di un restauro effettuato nel 1467. Ogni anno da questo antico oratorio l'immagine della Madonna di San Luca parte in processione e, nell'arco di una settimana, tocca Barbarolo, La Guarda, Scascoli, Anconella e Sabbioni, per poi rientrare a San Cristoforo il giorno dell'Assunzione. A poche centinaia di metri c'è il piccolo borgo di Trebbo, dove compaiono edifici e tracce delle tipiche costruzioni del '400 montano.

    Altitudine m. 501


  • Informazioni a cura della Redazione dell'Appennino Bolognese
    Ultimo aggiornamento: 09/09/17     (NewsID: 5000040)
segnaliamo