Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
  • Sei in Sasso Marconi / LOCALITA' / localita'
  • Badolo

    (localita' a Sasso Marconi)
    Badolo

    Contatto: Municipio di Sasso Marconi
    Piazza dei Martiri della Liberazione, 6 40037 Sasso Marconi BO
    Tel. 051 843511 Fax 051 840802
    atuxtu@smarconi.provincia.bologna.it   www.comune.sassomarconi.bologna.it  


    La località di Badolo è caratterizzata dal susseguirsi delle pareti rocciose che formano un tratto suggestivo del Contrafforte Pliocenico che attraversa il territorio. Le sue pendici sono percorse dalla "Strada degli Dèi" di probabile origine medievale. Sullo sperone di Ziano, a Bettadizzo, nei pressi di Badolo, è stato individuato l'acquedotto sotterraneo di epoca romana, che convoglia le acque del Setta verso Bologna.
    L'antica Pieve del Pino, di origine medievale, è dedicata a Sant'Ansano; sorge su un pianoro contornato da grandi cipressi. Al suo interno sono conservate interessanti tele seicentesche. A Vizzano sorge Villa Cadestellano, edificio di campagna di fattura elaborata costruito nel 1787, di forte impatto architettonico per la facciata di questa affiancata da due torrette. All'interno si trovano stucchi, decorazioni, e pitture in stile Luigi XVI, e nella cappella un'opera datata 1787 di Francesco Giusti, raffigurante "La vocazione di S. Matteo".

    Altitudine m. 350

  • Scheda 1 di 6     Avanti >     Fine >   

    Informazioni a cura della Redazione dell'Appennino Bolognese
    Ultimo aggiornamento: 09/09/17     (NewsID: 5000079)
segnaliamo