Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
  • Sei in SCOPRI IL TERRITORIO / ARTE E CULTURA / abbazie, monasteri, santuari
  • Abbazia di Monteveglio e antico borgo

    (abbazie, monasteri, santuari a Monteveglio)

    Contatto: 051.670.79.31 (FRATI)
    Via San Rocco 40050 ABBAZIA BO
    Come arrivare: SS569 - SP70 - SP27 direzione Bazzano - Monteveglio. Dal Capoluogo (Monteveglio), seguire la segnaletica.. Di facile accessibilità, dotata di parcheggio all'ingresso del Borgo.
    Periodo apertura: VISITABILE SU APPUNTAMENTO
    Gratuità: INGRESSO GRATUITO


    Sulla sommità del colle di Monteveglio si erge la mole imponente dell'Abbazia di Monteveglio, eretta tra il XII e il XIII secolo, accanto alla quale si sviluppò l'antico borgo. Entrambi erano protetti da un castello con ampia cinta muraria, del quale resta solo la porta d'ingresso ornata da una torre trecentesca.
    Sulla sommità del colle di Monteveglio, ad una altezza di 298 m.s.l.m., si erge la mole imponente dell'Abbazia di Santa Maria, accanto alla quale si sviluppò l'antico borgo. Entrambi erano protetti da un castello con ampia cinta muraria, del quale resta solo la porta d'ingresso ornata da una torre trecentesca. Oggi sede di una piccola mostra paleontologiaca e mineralogica. La chiesa venne eretta tra il XII e il XIII secolo sui resti di un edificio religioso precedente: ne sono ancora testimonianza i capitelli preromanici, anteriori al mille, della cripta. Il monastero appartenuto ai lateranensi, racchiude un doppio chiostro quattrocentesco ed i resti di uno più antico, del XII secolo, sormontato da un loggiato quattrocentesco.


  • Informazioni a cura della Redazione dell'Appennino Bolognese
    Ultimo aggiornamento: 20/10/22     (NewsID: 10001)
segnaliamo