- Sei in Lizzano In Belvedere / SCOPRI IL TERRITORIO / ARTE E CULTURA / case coloniche, mulini
-
Mulino di Ca' Julio
(case coloniche, mulini a Lizzano In Belvedere)Contatto: IAT Lizzano in Belvedere 0534/51052 - IAT Vidiciatico 0534/53159
Loc. Chiesina 40049 FARNE' BO
Tel. 0534/51052 - 0534/53159 Fax 0534/51052 - 0534/53159
iat.vidiciatico@comune.lizzano.bo.it , iat.lizzano@comune.lizzano.bo.it
Come arrivare: Da Farné proseguire per Chiesina; oltrepassato il fiume Dardagna si giunge a Ca' Julio.
E' tuttora completo, con cadinara ben disposta per essere visitata. Di fianco c'è ancora l'edificio che servì prima per la macina della calce, poi come centralina elettrica per illuminare i borghi vicini (fu tra i primi a produrre energia elettrica nella zona). Proprietari nel passato furono il prof. Rodolfo Farneti ed il fratello, che per primi sostituirono la "calcina" con una marna simile al cemento, rinvenuta sul monte Riva, la quale veniva trasportata nella loro fornace con una speciale teleferica. Per primi i Farneti utilizzarono il carbone fossile al posto della legna per cuocere la calce, o meglio la marna da essi scoperta. Il carbone veniva dalla Toscana per mezzo della ferrovia fino a Porretta Terme. Anche questo mulino faceva parte dei sei ricordati dal Calindri. -
Informazioni a cura della Redazione dell'Appennino Bolognese
Ultimo aggiornamento: 20/10/22 (NewsID: 25041)
