Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
  • Sei in SCOPRI IL TERRITORIO / ITINERARI E VISITE / trekking, escursionismo, sci alpinismo
  • Il Monte Pizzo

    (trekking, escursionismo, sci alpinismo a Lizzano In Belvedere)

    Contatto: IAT Lizzano in Belvedere 0534/51052 - IAT Vidiciatico 0534/53159
    40042 LIZZANO IN BELVEDERE BO
    Tel. 0534/51052 - 0534/53159 Fax 0534/51052 - 0534/53159
    iat.vidiciatico@comune.lizzano.bo.it , iat.lizzano@comune.lizzano.bo.it  
    Come arrivare: E' un itinerario ad anello che si svolge all'interno dell'area di preparco, attraverso i boschi misti che rivestono le pendici del Monte Pizzo, e che permette di osservare i diversi aspetti della vegetazione che caratterizza le quote più basse del Parco.

    ITINERARIO 10
    Partenza consigliata: Lizzano in Belvedere
    Lunghezza: 7 chilometri
    Dislivello: 650-1194 metri
    Tempo di percorrenza: 3 ore
    Grado di difficoltà: medio, facile la sola discesa

    Dal centro di Lizzano in Belvedere si percorre Via Roma fino a un tornante dove si incontrano le indicazioni del sentiero CAI 125 diretto ai monti Pizzo e Grande. Il tracciato inizia a salire ripido nel bosco e poi prosegue in diagonale aggirando il versante; si incontrano alcune sorgenti a monte del sentiero e si arriva a un bivio, segnalato su un grande masso a terra, dove si tiene la destra. Poco oltre si evita una traccia con le indicazioni per i Sette Casoni e si sale ancora con una serie di curve fino a una porzione più ampia di castagneto, a monte del quale si incontra un'edicola votiva inserita alla base di un affioramento roccioso; da qui si raggiunge poi il crinale nei pressi di un bel punto panoramico. Si prosegue lungo questo acuto crinale boscoso e, superata una croce che domina l'abitato di Lizzano in Belvedere, la salita si fa molto più ripida fino a raggiungere alcuni limitati affioramenti rocciosi in prossimità della cima, sui quali occorre fare particolare attenzione. Dalla sommità del monte si scende seguendo l'ampia strada che parte nei pressi dell'arrivo della seggiovia e conduce agevolmente a Vidiciatico. Raggiunte le prime abitazioni del paese, si scende sulla strada tenendo la destra al bivio con le indicazioni per Monte Pizzo e Budiara, fino a incontrare, ancora sulla destra, la Via San Rocco, che si segue fino al termine. Si prosegue poi per una strada asfaltata che all'ombra del bosco conduce fino a Lizzano in Belvedere. La strada termina collegandosi alla Via Roma poco a monte del tornante incontrato alla partenza.


  • Informazioni a cura della Redazione dell'Appennino Bolognese
    Ultimo aggiornamento: 21/10/22     (NewsID: 15066)
segnaliamo