Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
  • Sei in ENOGASTRONOMIA / RICETTE DELLA TRADIZIONE / ricette della tradizione
  • Patate al forno con tartufi

    (ricette della tradizione a Lizzano In Belvedere)
    Patate al forno con tartufi

    Comuni dell'Appennino Bolognese BO


    In dialetto: Pataghein al foren con la tartofla.
    Si prepara nella zona dell’Appennino emiliano, alta Valle del Reno. È un piatto unico, a cui può seguire una bella insalata. Meglio prepararlo nel tardo autunno e in inverno, quando si trovano i tartufi.

    Difficoltà: media
    Ingredienti: 1,5 kg di patate preferibilmente di grossezza uguale, 100 g di mortadella affettata,150 g di parmigiano grattugiato, 2 mozzarelle, un po’ di latte, burro, olio per ungere la teglia, sale, tre piccoli tartufi del diametro di 2 cm. circa. Dosi per 6 persone.
    Preparazione: lessate le patate, sbucciatele e lasciatele raffreddare. Tagliatele a fette e fatene uno strato in una teglia unta d’olio, salatele, aggiungete alcuni fiocchetti di burro e sistematevi sopra alcune fettine di mozzarella, un tartufo a fettine e un poco di latte qua e là (circa 3 cucchiai). Coprite quindi con fette di mortadella. Ricominciate gli strati, fino ad esaurimento degli ingredienti. Passate la teglia in forno già caldo, a 220°, per 40 minuti circa, finche’ la superficie non sarà dorata. Attenzione: non mettete la mortadella e le fettine di tartufo sull’ultimo strato, altrimenti si seccano e perdono il loro profumo.
    Note: se non si ha a disposizione il tartufo, sostituirlo con un po’ di noce moscata grattugiata, il sapore cambia, ma il piatto risulta gustoso ugualmente.


  • Informazioni a cura della Redazione dell'Appennino Bolognese
    Ultimo aggiornamento: 28/01/15     (NewsID: 5014294)
segnaliamo