- Sei in ENOGASTRONOMIA / RICETTE DELLA TRADIZIONE / ricette della tradizione
-
Lasagne con le castagne
(ricette della tradizione a Porretta Terme)Porretta Terme, Comune di Alto Reno Terme BO
La cucina porrettana si basa essenzialmente su prodotti locali e mescola, in una gustosa sintesi gastronomica, i sapori della tradizione bolognese, con quelli della tavola toscana. Questo piatto, in particolare, va oltre le tradizionali lasagne bolognesi che tutti conosciamo. Ad esse si è aggiunto un elemento base della cucina di montagna: le castagne.
Difficoltà: media
Ingredienti: per le lasagne: 250 g di farina di castagne, 200 g di farina di grano, 5 uova. Per il condimento: 200 g di castagne, 200 g di prosciutto tagliato grosso, mezzo litro di latte, 80 g di burro, sale, alloro, noce moscata, 2 cucchiai di panna, 100 g di parmigiano.
Preparazione: mescolate le due farine, unite le uova e, se necessaria, un po’ d’acqua per amalgamare; lavorate sulla spianatoia abbastanza a lungo per ottenere una palla elastica non troppo morbida, stendetela sottile, ricavatene 12 lasagne quadrate. Sbucciate le castagne liberandole dalle pellicine interne e lessatele nel latte insaporito con un pizzico di sale e una foglia di alloro. Rosolate in poco burro il prosciutto tagliato a dadini, aggiungete le castagne ben scolate, un pizzico di noce moscata e fate insaporire per qualche minuto. Togliete le castagne e il prosciutto dal fondo di cottura, filtratelo, fatelo restringere aggiungendo i due cucchiai di panna, rimettete nel tagame prosciutto e castagne tenendone qualcuna intera per decorare. Lessate le lasagne al dente in acqua salata. Preparate piatti individuali caldi: appoggiat una lasagna su ciascun piatto, cospargete di sughetto e coprite con l’altra lasagna, spolverizzate con abbondante parmigiano grattugiato e burro fuso, decorate con qualche castagna tenuta da parte e servite caldissimo. -
Informazioni a cura della Redazione dell'Appennino Bolognese
Ultimo aggiornamento: 27/10/22 (NewsID: 5014291)
