- Sei in ENOGASTRONOMIA / RICETTE DELLA TRADIZIONE / ricette della tradizione
-
Minestrone antico
(ricette della tradizione a Porretta Terme)Porretta Terme, Comune di Alto Reno Terme BO
La cucina porrettana si basa essenzialmente su prodotti locali e mescola, in una gustosa sintesi gastronomica, i sapori della tradizione bolognese, con quelli della tavola toscana.
Difficoltà: media
Ingredienti: per la pasta: 400 g di farina, 4 uova. Per il minestrone: 300 g di fagioli secchi, 300 g di patate, 50 g di lardo pestato (o pancetta), 1 cipolla tritata, 30 g di pancetta tagliata a dadini, 1 cucchiaio di estratto di pomodoro diluito in acqua tiepida, parmigiano reggiano grattugiato, a piacere, sale.
Preparazione: mettete a bagno i fagioli con una puntina di bicarbonato la sera prima. In una pentola soffriggete la cipolla con il lardo, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno; appena la cipolla sarà dorata, versate il concentrato di pomodoro, mescolate, poi unite i fagioli e le patate (pelate e tagliate a dadini), aggiungete circa 2 l. di acqua, salate e lasciate sobbollire adagio, per un paio di ore, a pentola coperta. Nel frattempo, sul tagliere impastate la farina con le uova; con un mattarello spianate una sfoglia sottile, che arrotolerete e affetterete finemente, tanto da ottenere tagliatelline sottili. Cuocete le tagliatelline nel brodo di fagioli, quindi versate il tutto in una zuppiera e portate in tavola con parmigiano grattugiato. -
Scheda 7 di 7 < Inizio < Indietro
Informazioni a cura della Redazione dell'Appennino Bolognese
Ultimo aggiornamento: 27/10/22 (NewsID: 5014292)
